Canali Minisiti ECM

Fnpi: Grillo è impegnata nella liberalizzazione della fascia C

Farmacia Redazione DottNet | 12/02/2019 19:42

Soddisfazione da parte dei vertici della Federazione Parafarmacie

"La liberalizzazione dei farmaci di fascia C nelle parafarmacie è una misura che io ho sempre sostenuto con convinzione ed in cui continuo a credere. Dove la strada ancora non c' è bisogna crearla insieme, trovare un punto d' incontro con le altre forze di governo e ci stiamo lavorando". E' quanto ha detto il ministro della Salute Giulia Grillo,in un breve faccia a faccia avuto in Sardegna, lo scorso fine settimana, con una delegazione ufficiale della Federazione nazionale parafarmacie italiane (Fnpi), che in un comunicato riporta le parole della titolare della Salute.

pubblicità

A darne notizia il vicepresidente nazionale Fnpi, Angelo Occhipinti che a margine del colloquio esprime soddisfazione per queste parole a cui però ora devono seguire i fatti. Occhipinti però parla di "nota dolente" in merito al "candore con cui Federfarma, anche in occasione del proprio incontro ufficiale col ministro in terra sarda, parla delle parafarmacie usando da anni termini irrispettosi come superamento, sterilizzazione, problema, quando i termini appropriati sono potenziamento, valorizzazione, risorsa, a vantaggio del cittadino", conclude la nota.

Commenti

I Correlati

Il colosso si prepara a sbarcare in Italia con un negozio fisico di beauty e farmaci senza prescrizione medica

'Collega calabrese li pubblicizza come fossero da banco, anche noi siamo farmacisti ma non possiamo neanche averli nel cassetto''

Ora anche le Parafarmacie potranno ricevere e gestire le ricette dematerializzate contenenti farmaci non soggetti a prescrizione medica

La sentenza arriva dopo il ricorso di numerose parafarmacie contro il Mef, il Ministero della salute e la Sogei che non avevano dato seguito alla diffida delle stesse parafarmacie affinché fosse loro garantito l’accesso alle nuove ricette bianche ele

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing